2a giornata Play Off 5° Posto Credem Banca
Rana Verona - Cisterna Volley 3-0 (25-15, 25-18, 25-22)
Rana Verona: Abaev 2, Mozic 10, Cortesia 8, Keita 14, Ewert 13, Zingel 3, Bonisoli (L), D'Amico (L), Sani 1, Spirito 1. N.E. Chevalier, Jensen, Vitelli, Zanotti. All. Simoni.
Cisterna Volley: Baranowicz 2, Tarumi 1, Nedeljkovic 4, Czerwinski 1, Rivas 10, Mazzone 2, Pace (L), Finauri (L), Faure 15, Bayram 7. N.E. Fanizza, Ramon, Tosti. All. Falasca.
ARBITRI: Nava, Puecher.
NOTE - durata set: 21', 21', 29'; tot: 71'.
VERONA - Rana Volley vince anche la seconda partita di questi play off quinto posto. Match abbastanza agevole per due set, un po' più tirato l'ultimo parziale. Una buona prova corale da parte dei ragazzi di Simoni, che vogliono conquistare a tutti i costi l'accesso in Challenge Cup. Buona la prova di Ewert (votato mvp) inserito a sorpresa nel sestetto iniziale al posto di Sani. Non funziona invece la tattica di Falasca nel dar spazio a tutti.
I PIÙ - Ewert è stato fondamentale per dare la carica iniziale ai suoi compagni, anche se poi nel terzo set si è spento un po'. Buoni invece i fondamentali del servizio (8 ace) e del muro (8) dove spicca anche una buonissima prestazione di Cortesia in attacco (62%).
I MENO - Cisterna è stata indubbiamente poco incisiva al centro (sia in lettura e sia in attacco) e ha faticato considerevolmente in ricezione. L'attacco (a eccezione nel primo set) è andato poi migliorando. Ancora sottotono il capitano scaligero Mozic.
SESTETTO - Simoni schiera Abaev-Keita in diagonale palleggiatore-opposto, al centro Cortesia e Zingel e in posto4 Mozic-Ewert, libero D'Amico. Falasca manda in campo Baranowicz palleggiatore e Czerwinski a completare la diagonale, Nedeljkovic e Mazzone come centrali, gli schiacciatori Tarumi e Rivas, infine Pace libero.
LA PARTITA - Un primo set a trazione Ewert (schierato sin dall'inizio per Sani). Il canadese interpreta bene la lettura a muro su Czerwinski (gliele infila 3 e sarà poi sostituito) e anche in attacco dà il suo contributo. Cisterna fatica a trovare il ritmo - vuoi anche perchè Falasca in questi play off quinto posto ha deciso di dare spazio a chi ha giocato meno durante la regular season e magari certi meccanismi non sono ancora ben oleati. Fatto sta che nel primo parziale, alla Rana Verona le riesce proprio tutto, anche far punto in difesa con Keita (16-10), e in poco più di venti minuti si conclude il set, 25-15 (muro Zingel).
Falasca cambia ancora sestetto e Cisterna sembra girare meglio, anche se questa sera Verona è in serata di grazia. Rimane costante l'apporto di Ewert, sale però in cattedra il capitano Mozic. Sul finale di frazione Cisterna commette qualche errore di troppo tanto da portare il gap da -4 a -8 in pochi scambi (da 19-15 a 23-15). Keita poi non si fa trovare impreparato quando è l'ora di chiudere, 25-18.
Cisterna in vantaggio in questo terzo set, 2-4 (Faure), Verona ricuce immediatamente lo strappo con tre punti consecutivi di Keita, 7-5. Gli ospiti però ritrovano presto l'equilibrio con Nedeljkovic, 11-11. Frazione in assoluta parità, dove sul finale le individualità scaligere son venute fuori. Il punto finale arriva con l'ennesimo errore (23 totali!) degli ospiti, Bayram spara fuori dai nove metri, 25-22.
2ª Giornata - Play Off 5° Posto Credem Banca
CLASSIFICA
Rana Verona 6 (2/0) (6/1)
Valsa Group Modena 3 (1/0) (3/1)
Cisterna Volley 3 (1/1) (3/3)
Allianz Milano 0 (0/1) (1/3)
Sonepar Padova 0 (0/1) (1/3)
Yuasa Battery Grottazzolina 0 (0/1) (0/3)
Un incontro in più: Rana Verona, Cisterna Volley.
(Vittorie/Sconfitte) – (Set Vinti/Set Persi)
RISULTATI
Rana Verona-Cisterna Volley 3-0 (25-15, 25-18, 25-22)
Domenica 13 aprile
Ore 16:00 Sonepar Padova-Yuasa Battery Grottazzolina
Ore 18:00 Allianz Milano-Valsa Group Modena