SAN PIETROBURGO – Lo Zenit Kazan è campione di Russia per la tredicesima volta nella sua storia. La formazione di Aleksey Verbov ha conquistato il titolo 2024 della Superliga maschile superando lo Zenit San Pietroburgo con un secco 3-0 nella serie finale, chiusa nella città sul Baltico.
Il trionfo arriva al termine di una stagione praticamente perfetta per Kazan, che ha dominato sia in stagione regolare (una sola sconfitta) sia nei playoff, dove non ha concesso nemmeno un set agli avversari fino al secondo match della finale. Decisive le vittorie per 3-0 e 3-2 a Kazan, seguite dal successo esterno per 3-1 in Gara 3.
Una finale gestita con la solidità e la lucidità di chi conosce bene la strada per il vertice. Dopo una semifinale con l’imprevisto incrocio con il Dinamo-LO, la squadra di Verbov si è trovata a giocarsi il titolo contro San Pietroburgo, in un derby che si preannunciava combattuto, ma che ha trovato nei campioni di Kazan una superiorità evidente per continuità, organizzazione e intensità.
Nel match decisivo, lo Zenit Kazan ha mostrato tutte le sue qualità: organizzazione tattica impeccabile, qualità in tutti i fondamentali, spirito di gruppo e concentrazione ferrea anche di fronte al pubblico avversario.
Le reazioni dei protagonisti
Il tecnico di San Pietroburgo Vladimir Alekno ha riconosciuto con grande lucidità i meriti degli avversari: "Kazan è stata superiore, sia nel modo in cui ha vinto che nel risultato. Non dobbiamo invidiarli né esaltarli, ma lavorare per colmare il divario. Oggi sono stati migliori. Ringrazio la mia squadra, il club, i tifosi: abbiamo fatto un buon percorso. Questo finale è esperienza, e ci dice cosa migliorare per il futuro."
Dall’altra parte, soddisfazione profonda nelle parole dello schiacciatore Dmitriy Volkov, protagonista in campo: "La chiave della serie è stata la seconda partita a Kazan. Dopo quella, Pietroburgo ha perso fiducia. Per noi è stato il finale più facile... almeno nel punteggio. In realtà ci siamo aggrappati a ogni palla, pensando solo a vincere ogni scambio."
E infine il tecnico campione di Russia, Aleksey Verbov, ha raccontato: "Ogni titolo ha un sapore diverso. Il primo è irripetibile, ma oggi sono felice per i miei ragazzi. Dietro a questo trofeo ci sono mesi di lavoro durissimo. Siamo riusciti a concludere la stagione in modo perfetto, come forse nemmeno immaginavamo. Sono fiero del cammino che abbiamo fatto."
Superleague 2024/25 - Finale
Gara1 14 Aprile
Zenit Kazan - Zenit St. Petersburg 3-0 (25-18, 25-17, 25-21)
Gara2 - 16 Aprile
Zenit Kazan - Zenit St. Petersburg 3-2 (25-16, 22-25, 25-22, 20-25, 15-13)
Gara3 19 Aprile
Zenit St. Petersburg - Zenit Kazan 0-3 (21:25, 16:25, 15:25)