Semifinale Gara 4.
Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-23, 25-20, 25-21)
Cucine Lube Civitanova: Bottolo 14, Gargiulo 3, Lagumdzija 6, Nikolov 15, Chinenyeze 4, Boninfante 1, Orduna 0, Bisotto (L), Balaso 0, Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Loeppky, Podrascanin. All. Medei.
Sir Susa Vim Perugia: Plotnytskyi 5, Loser 7, Ben Tara 11, Semeniuk 11, Solé 3, Giannelli 0, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Herrera Jaime 3, Colaci (L), Ishikawa 8. N.E. Candellaro, Cianciotta, Usowicz. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Cesare, Simbari.
NOTE - durata set: 32', 30', 31'; tot: 93'.
MVP: Bisotto
CIVITANOVA - La più bella Lube dell'anno, che celebra il ritorno in campo anche di Balaso per rotazioni di seconda linea, supera 3-0 la Sir Susa Vim Perugia e porta la semifinale a gara 5, Giovedí 24 Aprile, Ore 20.30, dopo un iniziale 0-2 della Sir.
Il 3-0 finale riflette una prestazione solida della Lube e una prova discontinua di Perugia, più fallosa nei momenti chiave. Nonostante la Sir abbia messo a segno più punti in attacco (40 a 34), il divario si è costruito su altri fondamentali.
Il muro è stato uno dei punti di forza di Civitanova (7 contro 4), ma è soprattutto nella gestione dell'errore che si è fatta la differenza: solo 6 errori diretti in attacco per la Lube contro i 16 di Perugia. Anche al servizio i numeri parlano chiaro: 14 errori per Civitanova, ma ben 21 per Perugia, che ha spesso sprecato le occasioni di ricucire o consolidare break. Il dato che più pesa è quello degli errori avversari: 32 punti regalati da Perugia contro i soli 16 concessi da Civitanova, un saldo netto di +16 che incide in modo diretto sul risultato.
Tra i singoli, spiccano Nikolov (15 punti con 14 attacchi vincenti) e Bottolo (14 punti con 11 attacchi, 2 muri e 1 ace) per la Lube. Per la Sir, i migliori sono stati Ben Tara e Semeniuk (11 punti a testa), ma senza continuità di squadra.
Rotazini iniziali: Civitanova, Bottolo, Gargiulo, Lagumdzija, Nikolov, Chinenyeze, Boninfante; Bisotto libero; Perugia: Plotnytskyi, Loser, Ben Tara, Semeniuk, Sole, Giannelli; Colaci libero.
La partita - Nel primo set della sfida tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, i marchigiani si impongono 25-23 in un parziale equilibrato e ben gestito nei momenti chiave. La Lube parte con un assetto solido, efficace in attacco e soprattutto incisivo a muro: sono 5 i punti diretti nel fondamentale, decisivi per contenere il potenziale offensivo di Perugia.
Dopo una lunga fase punto a punto, Civitanova trova il primo allungo grazie a un break sull’asse Bottolo-Gargiulo, con l’ausilio di qualche errore diretto degli ospiti. Ben Tara (5 punti) guida l’attacco di Perugia, ma nel finale è la Lube a fare la differenza: un muro di Bottolo su Plotnytskyi vale il 24-23, poi Lagumdzija chiude con un altro block vincente.
Bottolo è il top scorer del set con 7 punti (5 in attacco, 2 a muro), seguito da Nikolov con 4. Perugia paga 7 errori punto e una minore efficacia al servizio.
Nel secondo set, la Cucine Lube Civitanova conferma la propria superiorità e si impone 25-20 sulla Sir Susa Vim Perugia, portandosi sul 2-0 nel computo dei parziali. Dopo un avvio equilibrato fino al 5-5, Perugia opera due cambi significativi: fuori Plotnytskyi per Ishikawa e, poco dopo, Ben Tara sostituito da Herrera.
La fase centrale del set è caratterizzata da numerosi errori in battuta da entrambe le squadre, ma è Civitanova a trovare il primo break sul 10-8, grazie a un errore in attacco dello stesso Ben Tara. Dopo un momentaneo ritorno di Perugia (10-10), la Lube si riporta avanti sul 15-13 con un attacco out di Loser, seguito da un contrattacco efficace di Nikolov (16-13).
Nel finale, un punto in contrattacco di Lagumdzija (21-17) consolida il margine, mentre un errore di Ishikawa chiude il set sul 25-20. Nikolov è il miglior realizzatore del parziale con 5 punti, ben supportato da Bottolo e Lagumdzija. Perugia paga una scarsa incisività al servizio (10 errori) e 15 errori punto complessivi.
Nel terzo set, la Cucine Lube Civitanova chiude la sfida imponendosi 25-21 sulla Sir Susa Vim Perugia e conquistando così il match per 3-0.
La Sir parte con Ishikawa in campo al posto di Plotnytskyi e trova il primo break sul 4-6 grazie a un muro di Semeniuk su Lagumdzija. Un contrattacco di Ben Tara, preceduto da una difesa su Chinenyeze, porta Perugia sul +3 (8-11). La Lube rientra gradualmente: un ace di Bottolo su Ishikawa vale il 15-16, e il 16-16 arriva su un errore di gestione difensiva Perugia, ancora con Ishikawa che tocca un pallone diretto out.
Herrera (entrato al servizio) trova l’ace del 16-18, ma la Lube risponde con un parziale di 4-0: Nikolov pareggia (20-20), poi è protagonista con un attacco, un ace su Colaci e una battuta che propizia l’errore di Ishikawa (23-20). Dopo un errore di Loser (24-20), è Chinenyeze a chiudere con un primo tempo.
Miglior marcatore del set Nikolov (6 punti), decisivo nel break finale. Bottolo ne aggiunge 5. Perugia spreca nel finale dopo essere stata avanti per buona parte del parziale.