FINALE GARA 2
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA - CBF BALDUCCI HR MACERATA 1-3 (25-18 19-25 23-25 21-25)
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA: Carraro 3, Vernon 13, Olivotto 6, Diop 22, Rossetto 20, Modestino 4, Caforio (L), Mason. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini (L), Babatunde, Bozdeva. Allenatore Bonafede.
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Caruso 9, Decortes 17, Bulaich Simian 12, Mazzon 10, Bonelli 3, Battista 16, Bresciani (L), Morandini, Fiesoli. Non entrate: Busolini, Fabbroni, Orlandi, Sanguigni, Allaoui. Allenatore Lionetti. Arbitri: Scotti, Gaetano.
Note - Durata set: 27', 26', 31', 27'; Totale: 111'.
MVP: Asia Bonelli (nella foto con il DG di Lega Femminile Enzo Barbaro)
MESSINA – La CBF Balducci HR Macerata torna a brillare in Serie A1. Le arancionere di coach Valerio Lionetti completano l’opera al PalaRescifina, superando per 3-1 l’Akademia Sant’Anna Messina in Gara 2 della Finale Promozione, chiudendo la serie sul 2-0 dopo il netto 3-0 dell’andata e festeggiando un traguardo atteso due stagioni. Una promozione conquistata con carattere, cuore e un pubblico caloroso al seguito: oltre 2000 tifosi sugli spalti in Sicilia e più di 600 al Fontescodella di Macerata, dove il match è stato seguito in diretta su maxischermo.
La sfida è stata intensa sin dalle prime battute. Messina parte fortissimo al servizio, con tre ace e percentuali offensive sopra il 60%, trascinata dai 7 punti di Diop e dai 6 di Rossetto. Le padrone di casa si aggiudicano il primo set 25-18, ma Macerata risponde con una reazione di grande determinazione. Dal 10-10 del secondo parziale, le marchigiane costruiscono un prezioso break (13-18), con Mazzon protagonista a muro e Bulaich in attacco (75% nel set). Gli errori delle siciliane nel finale consegnano alle ospiti il 19-25 che vale il pareggio.
Il momento decisivo arriva nel terzo set. La CBF Balducci prende vantaggio (7-11, poi 17-20), ma subisce il ritorno delle padrone di casa fino al 23-22. Qui sale in cattedra Asia Bonelli, MVP della serie, che orchestra alla perfezione le giocate di Decortes e Battista (entrambe in doppia cifra), portando Macerata al 23-25. Il quarto set è una battaglia di nervi: la CBF Balducci allunga sul 10-14 e mantiene il controllo fino al definitivo 21-25, che fa esplodere la festa.
È la prima gioia da primo allenatore per Valerio Lionetti, dopo le esperienze da vice a Conegliano, mentre per Giulia Bresciani (foto sotto) si tratta della quinta promozione in carriera.
Determinanti i numeri delle attaccanti: Decortes 17, Battista 16 (con 3 muri), Bulaich 12, Mazzon 10 (3 muri), oltre agli 11 muri di squadra (4 di Caruso). Messina ci ha provato fino alla fine, con una grande prestazione di Diop (22) e Rossetto (20), ma ha dovuto inchinarsi a una Macerata più solida nei momenti chiave.
L’arancionero torna così nella massima serie, pronta a scrivere nuove pagine nella sua storia.
Questo l'elenco delle squadre della prossima stagione in A1, al netto delle prossime iscrizioni al campionato.
A1 Tigotà 2025/26
Prosecco Doc Imoco Conegliano
Numia Vero Volley Milano
Savino Del Bene Scandicci
Igor Gorgonzola Novara
Reale Mutua Fenera Chieri '76
Eurotek Uyba Busto Arsizio
Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Volley Bergamo
Wash4green Pinerol
Bartoccini-Mc Restauri Perugia
Honda Olivero Cuneo
Il Bisonte Firenze
Omag-Mt San Giovanni In M.No (neo promossa, Pool Promozione)
Cbf Balducci Hr Macerata (neo promossa, finale play off)