Superlega | 23 aprile 2025, 23:20

Superlega: Play Off Challenge. Verona aggancia Modena, Milano e Cisterna a un passo dalla semifinale

Volleyball.it+

Padova e Grottazzolina lottano ma cedono. Domenica la 5a giornata che definisce semifinaliste e gli abbinamenti

Superlega: Play Off Challenge. Verona aggancia Modena, Milano e Cisterna a un passo dalla semifinale

MODENA - La quarta giornata del girone dei Play Off 5° Posto Credem Banca regala importanti verdetti in vista delle semifinali. Verona supera Modena e la aggancia in vetta, Milano espugna Grottazzolina in tre set, mentre Cisterna ha la meglio su Padova al tie break, mantenendo vive le speranze di qualificazione.

Al Pala AGSM AIM di Verona, i padroni di casa mettono a segno il terzo successo del girone superando per 3-1 la Valsa Group Modena. La squadra di coach Simoni si conferma solida in tutti i fondamentali, con 16 muri vincenti e un Keita scatenato da 17 punti. Il fattore campo si conferma determinante, con 2948 spettatori ad accompagnare gli scaligeri verso una prestazione convincente, premiata anche dall’MVP assegnato a Rok Mozic (16 punti e 5 ace). “Siamo un gruppo unico – ha detto l’allenatore Dario Simonie oggi abbiamo dimostrato che anche chi parte dalla panchina sa fare la differenza. Ora dobbiamo confermarci a Padova”. Modena, con Gutierrez (20) e Davyskiba (23) sugli scudi, ha pagato un avvio troppo lento. “Non abbiamo giocato al nostro livello – ha ammesso lo schiacciatore cubano – ma domenica vogliamo prenderci il primo posto”.

A Porto San Giorgio, davanti ai 721 spettatori del PalaSavelli, l’Allianz Milano trova un prezioso 3-0 sul campo della Yuasa Battery Grottazzolina, riscattando il ko subito nello stesso impianto in campionato. Reggers (22) è il mattatore e MVP, ma ottima anche la prova di Kaziyski (12) e Louati (9). Coach Piazza torna al 6+1 più classico, e la squadra risponde con lucidità nei momenti chiave, portandosi a quota 9 in classifica. “Era una partita molto importante – ha sottolineato Reggerse ora siamo più sicuri del nostro posto tra le prime quattro. Contro Cisterna sarà un’altra battaglia”. Grottazzolina, rimaneggiata e con Petkovic debilitato da un’influenza, ha lottato in tutti i parziali ma ha pagato le assenze pesanti di Demyanenko, Zhukouski e Comparoni. “Abbiamo fatto il possibile – ha spiegato coach Ortenzima la stagione resta straordinaria per quello che questa squadra ha saputo costruire”.

A Cisterna, il match contro Padova è stato il più lungo e combattuto della giornata: 2 ore e 28 minuti per decretare il successo dei pontini al tie break (3-2) davanti a 1584 spettatori. MVP Theo Faure (32 punti, 59% in attacco), ben supportato da Bayram (16) e da un muro solido con 12 punti diretti. Cisterna resta così in corsa per le semifinali, in attesa dello scontro diretto contro Milano. “È stata una partita non facile – ha commentato Faurema la vittoria davanti a questo pubblico è speciale. Bello vedere tanti giovani sostenere la squadra, sentiamo l’affetto della città”. Padova ha mostrato grinta e qualità, con Porro (23) e Stefani (22) in evidenza, ma è mancata nel momento decisivo del quinto set. “Dispiace per come è finita – ha detto coach Jacopo Cuttinima è stato un match che ci servirà per crescere. Ora testa a Verona”. Stefani ha aggiunto: “Nel tie-break abbiamo pagato un turno al servizio davvero pesante. Ma la prestazione, nel complesso, è stata buona”.

Con una giornata ancora da disputare, la classifica vede Verona e Modena appaiate in vetta squadre appaiate a pari punti, vittorie e set vinti/perse. Unica differenza il quoziente punti: Modena a 1,11 e Verona a 1,08.
Milano e Cisterna subito dietro, mentre Padova e Grottazzolina, pur senza più certezze, hanno ancora una possibilità per provare a chiudere con orgoglio.

Domenica l’ultimo turno del girone decreterà le quattro semifinaliste del Play Off 5° Posto.

 

Rana Verona - Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 25-20, 16-25, 25-22)
Rana Verona: Abaev 4, Mozic 16, Zingel 2, Keita 17, Sani 16, Cortesia 8, D'Amico (L), Ewert 0, Jensen 1, Spirito 0, Bonisoli (L), Vitelli 0. N.E. Chevalier, Zanotti. All. Simoni.
Valsa Group Modena: De Cecco 0, Gutierrez 20, Mati 1, Buchegger 6, Davyskiba 23, Anzani 3, Gollini (L), Massari 0, Sanguinetti 5, Ikhbayri 10, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani.
ARBITRI: Armandola, Cavalieri.
NOTE – Durata set: 29', 33', 24', 32'; Tot: 118'.
MVP: Davyskiba.

Cisterna Volley - Sonepar Padova 3-2 (31-29, 22-25, 25-21, 24-26, 15-12)
Cisterna Volley: Fanizza 1, Bayram 16, Nedeljkovic 4, Faure 32, Ramon 15, Mazzone 9, Finauri (L), Pace (L), Tarumi 0, Baranowicz 1, Rivas 5. N.E. Tosti, Diamantini, Czerwinski. All. Falasca.
Sonepar Padova: Falaschi 0, Orioli 13, Polo 10, Stefani 22, Porro 23, Truocchio 9, Masulovic (L), Toscani (L), Pedron 1, Diez 0, Crosato 0. N.E. Plak, Bergamasco. All. Cuttini.
ARBITRI: Zavater, Colucci.
NOTE – Durata set: 39', 31', 27', 29', 22'; Tot: 148'.
MVP: Faure.

Yuasa Battery Grottazzolina - Allianz Milano 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Tatarov 8, Mattei 9, Petkovic 12, Antonov 11, Cubito 6, Demyanenko (L), Vecchi 0, Bardarov 0, Cvanciger 0, Marchisio (L). N.E. Zhukouski, Romiti, Comparoni. All. Ortenzi.
Allianz Milano: Porro 2, Louati 9, Schnitzer 7, Reggers 22, Kaziyski 12, Caneschi 6, Staforini (L), Larizza 0, Catania (L), Barotto 0, Otsuka 0. N.E. Zonta, Piano, Gardini. All. Piazza.
ARBITRI: Serafin, Saltalippi.
NOTE – Durata set: 30', 27', 29'; Tot: 86'.
MVP: Reggers.