Internazionale | 24 aprile 2025, 19:49

Russia: Ushakov nuovo CT della Nazionale femminile. Ci sarà anche Markova

Volleyball.it+

Russia: Ushakov nuovo CT della Nazionale femminile. Ci sarà anche Markova

MOSCA – È ufficiale: Konstantin Ushakov è stato nominato commissario tecnico della Nazionale femminile russa di pallavolo fino al 2028. La decisione è stata ratificata il 24 aprile dal Presidium della VFV, la Federazione Russa di Pallavolo, all’indomani della riunione dell’Expert Council tenutasi il 23 aprile a Mosca.

Alla selezione hanno partecipato quattro candidati: Yuri Marichev, Aleksandr Kashin, Ivan Pukh e lo stesso Ushakov, allenatore del Zarechie-Odintsovo, squadra rivelazione della stagione che ha conquistato il bronzo nella PARI Superliga 2024/25. 

Per Ushakov, 54 anni, si tratta della seconda esperienza da CT della Russia: la prima fu nel 2017, quando subentrò a Vladimir Kuzyutkin prima degli Europei. Prima di quella nomina aveva già fatto parte dello staff tecnico della Nazionale, sia con Kuzyutkin che con Yuri Marichev.

"Le sensazioni sono ottime – ha dichiarato Ushakov ai media locali –. È da tempo che desideravo tornare alla guida della Nazionale dopo il non semplice 2017. Non ho mai smesso di pensarci, ho continuato a lavorare e oggi sono pronto. Ora la priorità è incontrare le giocatrici, conoscerle meglio e iniziare a lavorare insieme."

Nel corso di un’intervista rilasciata nelle ore successive alla nomina, Ushakov ha anche fatto un annuncio importante: Marina Markova, schiacciatrice classe 2001, sarà convocata per la sua prima lista ufficiale. Markova, 1.99 m di potenza e talento, ha recentemente rifiutato un'offerta della federazione turca per avviare il processo di naturalizzazione, scegliendo invece di rappresentare il proprio Paese d’origine.

"Markova sarà nella mia prima convocazione", ha confermato ai media russi Ushakov, aggiungendo che la Russia affronterà a breve la Serbia in due test amichevoli.

 

Konstantin Ushakov nella sua lunga carriera di palleggiatore, prima che di allenatore, è stato anche il primo palleggiatore della storia del Trentino Volley. Fu infatti il regista titolare nella prima stagione di A1 del club allora del presidente Mosna.