PADOVA – È stata una serata speciale quella di ieri, lunedì 28 aprile, per la Sonepar Padova, che ha celebrato una stagione intensa e ricca di soddisfazioni con una serata conviviale dedicata a partner e istituzioni. L’evento, ospitato nella suggestiva terrazza dell’Ex-Foro affacciata su Prato della Valle, ha rappresentato un momento di riconoscimento per il percorso compiuto dal club in SuperLega, culminato nella conquista della salvezza e della prossima semifinale del play off per il 5° posto.
All’incontro hanno preso parte i giocatori della prima squadra, lo staff tecnico, numerosi partner e rappresentanti istituzionali.
Tra gli interventi, quello del presidente di Pallavolo Padova Giancarlo Bettio, del past president Fabio Cremonese, del tecnico Jacopo Cuttini, del capitano Marco Falaschi e di Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato di Sonepar Italia, main sponsor bianconero. Presenti anche l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina, Dino Ponchio, Presidente del Comitato Regionale Coni Veneto, e il Prof. Antonio Paoli, delegato allo Sport dell’Università di Padova.
"Sicuramente parlerei di un obiettivo raggiunto: ci eravamo posti la salvezza come traguardo e l’abbiamo centrato – ha dichiarato Giancarlo Bettio – ma non solo: abbiamo fatto anche meglio rispetto alla scorsa stagione. Con questa semifinale per il quinto posto, a mio avviso, siamo andati oltre le aspettative. La nostra forza è la società stessa: il gruppo, lo staff, la cura per ogni dettaglio e, soprattutto, l’unione. Riusciamo a fare tanto con poco, perché poniamo grande attenzione a tutto. Il pubblico bianconero ci ha sempre sostenuto, se dovessi descriverlo con un aggettivo direi affettuoso: è un pubblico affezionato, che non ci abbandona mai".
A sottolineare il legame con i tifosi è intervenuto anche Fabio Cremonese: "La partita di domenica con Verona racconta molto, soprattutto del nostro pubblico. Era una giornata di ponte e il palazzetto invece lo abbiamo riempito di nuovo. Questo significa che abbiamo lavorato bene durante la stagione, che siamo riusciti a trasmettere emozioni vere. È stato bello anche vedere in campo tanti giovani della nostra squadra. Una grande vittoria, tanto entusiasmo per la città, per il nostro pubblico e per tutti coloro che ci sostengono — dagli sponsor alle autorità. Il nostro pubblico è speciale. Sono affezionati, ci seguono senza pretendere il primo posto e ci sostengono con un amore sincero. La squadra? Forte, umile e coinvolgente. Questi ragazzi, pur militando in uno dei campionati più competitivi del mondo, restano sempre umili. Vivono il contatto con la gente e questo rende la nostra realtà davvero speciale".
Durante la serata ha preso la parola anche Sergio Novello: "Per me è un’emozione e un onore essere qui questa sera. Per noi di Sonepar Italia, vedere giocare il gruppo con questo spirito di squadra, con il nostro nome sulla maglia, è stata un’esperienza nuova. Ricordo bene quando ho iniziato a conoscere la realtà di Pallavolo Padova. Grazie a Umberto Schiavon di Elettroveneta, partimmo da un progetto che allora sembrava solo una bella idea. Poi siete arrivati nei nostri uffici e ci avete raccontato la vostra storia, una storia bellissima. È passato poco più di un anno e posso dire che la promessa è stata più che mantenuta. La partecipazione dei miei colleghi è stata totale, entusiasta, vera. È davvero un’esperienza splendida".
L'Assessore allo Sport Diego Bonavina ha evidenziato il ruolo di Sonepar Padova per la città: "Lo sport a Padova funziona molto bene, e di questo va dato merito a tutte le associazioni e società che operano nel settore. Sonepar Padova rappresenta un punto fermo per la nostra città, un riferimento solido per la pallavolo. Il lavoro portato avanti negli ultimi anni ha dato i frutti che ci aspettavamo, non solo in termini di risultati sportivi, ma anche per la risposta del pubblico. Uno dei grandi meriti della società è quello di aver reso la Kioene Arena un impianto straordinario: accogliente, moderno, un luogo dove il pubblico si sente a casa e può godersi la grande pallavolo".